Una parte dei nostri eventi sono aziendali. Abbiamo per questo trovato l’idea di Venetex piuttosto congeniale.
Venetex.net è un Circuito integrato progettato per facilitare le relazioni tra soggetti economici operanti sul territorio e per fornire loro strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari. Noi abbiamo deciso di parteciparvi perché è un esempio glocal di moneta complementare nel settore B2B com migliaia di soci in tutta Italia ed un ufficio broker che li mette in contatto fra loro incrociando domanda ed offerta.
In altre parole se sei nel circuito, se sei quindi un’azienda, un professionista, una ditta individuale e desideri organizzare un evento presso di noi puoi pagare (anche) in Venetex. Ti aspettiamo.
Tutto su misura. Al primo piano cena elegante per trenta persone e al piano terra zona lounge easy con caminetto acceso. Mise en place, fiorista, musica adatta. Ideale anche per cene d’affari, cene natalizie, riunioni e via andare. Riusciamo a personalizzare fino all’ultimo dettaglio l’evento in un luogo bizzarro, caldo, dedicato per intero al cliente e che ‘fa molto casa’.
Giornata Dayteam per il team di dirigenti di un’azienda di Web Marketing. Tavolo da lavoro, proiettore e lavagna ma anche le passeggiate nel parco, il pranzo con gli stuzzichi, i vari breaks ed infine l’aperitivo serale con Angus, caponatina e baccalà. Il founder lo abbiamo beccato in call a cavalcioni di un pezzo Magis in mezzo al nulla. Ed ha fatto bene. Questo è lo spirito di Villa Bornello quando dedicata agli eventi aziendali.
IlDayTeamè un format lanciato da poco. Lo trovi qui. Siamo in offerta per qualche settimana per celebrare le recenti ‘riaperture’ che speriamo trasformino il lockdown solo in un ricordo e che hanno dato la possibilità ai gruppi di re-incontrasi pur con tutte le accortezze del caso.
Una sorta di ‘villa ad ore’. (Ma ad Herbert Pagani abbiamo rubato solo il titolo 🙂 ).
Ti sposi l’anno prossimo? Organizzi una festa estiva? Pensi ad un evento aziendale nel 2021? Hai in mente uno shooting fotografico o un model sharing? Programma ora i festeggiamenti per la fine del Covid. E se ci sbagliamo (speriamo di no) sarai rimborsato.
Lavorare da casa non è sempre semplice. Può essere diventare alienante. Se ogni tanto una riunione lascia da parte Zoom e si organizza dal vivo, magari qui in villa, la cosa si tramuta in un evento di grande coesione per i collaboratori, per l’azienda, per i clienti. E’ lo smart co-working.
Ci sono quelli che ‘sono stati lasciati fuori’ . Non licenziati, sia chiaro, ma invitati dall’azienda a lavorare da casa. Lo chiamano Smart Working e centinaia di dipendenti e liberi professionisti ci stanno provando.
Suona bene ma può essere alienante. Il tavolo della cucina attrezzato per poche ore al giorno e comunque fino al pranzo quando poi devi sbaraccare, la spola con il divano, i piccoli Jacopo o Letizia che ti strattonano la manica per giocare. Non è facile.
Soprattutto sei solo.
Sì certo hai mille conference calls e webinars durante il giorno ma vuoi mettere vedere i colleghi anche dal collo in giù, il gossip davanti alla macchinetta del caffè, la pausa pranzo al self service? I cari vecchi brain storming in sala riunione cullati da un Keynote dal vivo? Ti manca tutto questo? Il Covid ha sterminato non solo strette di mano ed abbracci ma anche il palpabile piacere nel lavorare in gruppo in un ambiente confortevole, comodo, protettivo e piacevole.
Ecco lo Smart Coworking. A cui noi aggiungeremo anche l’aggettivo green. Non nel senso di campo da golf (anche se un paio di buche un tempo qui da noi un tempo c’erano :-). Il Green Smart Coworking qui da noi è la possibilità, una o due volte a settimana (o al mese) di lasciare il terrazzo di casa, il divano o l’ufficetto allestito in fretta in soffitta per una riunione di lavoro in villa. Le varianti sono infinite. C’è anche chi sfrutta i nostri catering per il lunch box a domicilio. Hai la rete fino al prato e vari angoli in cui appartarti, se serve. Non un normale coworking, dove ritrovereste spazi necessariamente simili ad uffici e spesso popolati da estranei, bensì un luogo di lavoro caldo ed accogliente dove poter avere connessione, comodità, open spaces e uffici riservati. Per l’intera giornata, per fare il punto, per finire il famoso progetto.
E se vi serve fare un riposino, il famoso power nap, avete l’imbarazzo della scelta: l’amaca o la chaise longue.
Insomma fare quello che facevate un tempo (pisolino a parte:-). Avere le migliori idee sorbendo un tè fronte stagno, lavorare sodo ma anche scherzare, chiacchierare di cose leggere.
In una parola, collaborare. E comunque sempre osservando i diversi accorgimenti dettati dalla recente epidemia.
E per chi volesse un’ipotesi di scaletta dedicata, ecco qui un esempio.
Due sere fa l’ennesimo evento aziendale. Il tema è: importanti investimenti in Bitcoin certificati dai notai. Prima e dopo l’informale serata non mancano stuzzichi e manicaretti cucinati dagli amici del ristorante @ristorantenoir. Salmone selvaggio marinato nella rapa rossa, cannoli di baccalà, tartare di manzo alla senape di Digione, risotto al cacio, pepe e lime (davvero notevole) e per finire spalla di maiale su letto di insalatina coleslaw. Come dire che non c’è business senza … relax.
Business relax , che rimane una delle nostre formule più richieste.
Hai in mente di organizzare una serata aziendale ad di fuori dei soliti ristoranti o centri congressi? Oppure della formazione in un ambiente diverso dal solito? Sei stanco dei soliti posti e credi che l’ambiente possa influire sulle relazioni e sul networking? Scrivici, sapremo ospitare il tuo evento e fornirti tutto ciò di cui hai bisogno in una location di recente inserita fra le pagine della Treviso Film Commission
Una delle sale riunioni della villa. Circondato dal legno e dal verde il team discute i nuovi progetti. A breve arriverà un caffè. Poco lontano divani e poltrone per una pausa. Chet Baker in sottofondo. Fuori, lo stagno e la campagna a perdita d’occhio. E la luce. La luce che non manca mai. Qui niente acciaio, formica o plastica. Qui tutto il più possibile naturale.
Fra poco ci si sposterà sotto ai portici per pranzo.
Trovando sul posto telo, proiettore, lavagna ed altre facilities, ‘Stay Investment‘, nuova dinamica realtà nel panorama della consulenza alla compravendita alberghiera ed extralberghiera di qualità, si è riunita qui più di una volta. I soci sono anzi frequentatori degli eventi business della villa e queste mura hanno accompagnato i primi passi della società.
Siamo convinti che l’ambiente influisca sulla qualità del lavoro. Ci piace pensare che le migliori idee possano più facilmente nascere in un luogo rilassante e spesso con le gambe sotto al tavolo. Sia esso di lavoro o imbandito.