eventi aziendali treviso

ANGELS, STARTUP, DONNE & INVESTIMENTI. QUI IN VILLA

  • Maggio 16, 2023

Sosteniamo l’interesse per il mondo business, gli eventi aziendali e la possibilità di essere una risorsa per il territorio. Da alcuni anni siamo affiliati a Angels for Impact, frizzante club deal milanese e fra i più referenziati a livello italiano, con oramai più di 100 angels, più di 40 startup investite a fronte di circa 4,5 milioni di euro. Dai un’occhiata alle imprese nelle quali abbiamo investito. Lavoriamo ed investiamo a stretto contatto con Impact HUB e Angels for Women (il club ‘gemello’ ma tutto al femminile :-). Poco tempo fa avevamo anche sponsorizzato un evento molto noto in città.

Ti interessa questo mondo? Vuoi diversificare i tuoi investimenti? Sei una startup in raccolta? Vuoi solo delle info senza impegno? Noi qui in villa abbiamo tutte le risposte. Se ti trovi nei pressi di Treviso passa a trovarci per maggiori info e per un caffè.

MARCA GIOIOSA & AMOROSA. PARLANO DI NOI

  • Maggio 1, 2023

Marca Gioiosa e Amorosa è un nuovo people & lifestyle magazine distribuito in Provincia di Treviso. Con il proprio mood spigliato racconta un Nord Est innovativo ma con un occhio alla storia, imprenditoriale e non solo. Sono incappati nella nostra villa ed è stata subito affinità elettiva.

A firma di Prando Prandi, celebre per aver spesso scritto di imprenditoria Veneta non solo come giornalista ma anche come scrittore, già in forza come direttore marketing a gruppi come Stefanel, Mionetto, Aperol, Deroma e nota firma della Gazzetta dello Sport , Gazzettino ed altri per anni, il pezzo permette per la prima volta di ripercorrere la storia della villa in chiave sia architettonica che sociologica, andando queste due cose sempre più fondendosi negli ultimi tempi. Perché una simile villa proprio in quegli anni a Treviso e quale i veri motivi della sua costruzione? Quale la ragione di questo suo particolare rapporto con la natura che la circonda? Perché questo tipo di architettura e quali le funzioni sociali della villa oltre alla residenza? Il simbolismo dell’acqua in asse con il fuoco, i giochi di luce donati dalla salita del sole dall’alba allo zenit, la sua funzione di rappresentanza, le cene di un tempo e gli eventi di oggi.

Ma soprattutto: perché abbiamo i pesci rossi quasi in salotto?

Una villa moderna figlia della propria epoca, dove è piacevole imbattersi nel design ed in dettagli caparbiamente sopravvissuti alle mode e costruita con spazi per la convivialità. Convivialità un tempo dei proprietari ed oggi dei clienti che vi organizzano eventi aziendali, cerimonie, shootings e non solo.


COMUNICA IL TUO EVENTO. TI DIAMO UNA MANO NOI

  • Febbraio 28, 2023

Organizzi un matrimonio, un compleanno oppure un evento aziendale e desideri un’idea per realizzare tutto ciò che serve per comunicare con i tuoi ospiti o clienti? Ti servono inviti, menù, cartelle stampa & prodotto, gadgets, segnaposto, cartellonistica? Villa Bornello ti può consigliare vestendo il tuo evento di una comunicazione efficace, asciutta e su misura.

Ad esempio un matrimonio

Ad esempio un evento aziendale

  • studio logo evento
  • invito cartaceo e digitale
  • partecipazioni
  • landing page dell’evento
  • segnaposto al tavolo
  • menù
  • libretti cerimonia, tableau de mariage
  • biglietto lista nozze
  • mappa percorsi chiesa – aeroporti – stazioni – location e simili
  • invito cartaceo e digitale
  • landing page dell’evento
  • event stationery
  • menù
  • cartellonistica
  • bags
  • mappa percorsi e logistica

DAY TEAM. DALLA BRIOCHE AL RUM CON CIOCCOLATO

  • Gennaio 20, 2023
DAY TEAM. DALLA BRIOCHE AL RUM CON CIOCCOLATO


Ieri Day Team con importante multinazionale di stampa on demand di zona a cui ogni agenzia di grafica, allestitore, pubblicitario, architetto o comunicatore si sono affidati almeno una volta nella vita 😉. Non sono voluti apparire ma è comprensibile.

Il nostro format ‘effetto oste’ li ha affiancati per tutto il giorno, dalla torta zen del mattino presto fino al pranzo, poi la cena e gli spirits con sigari, cioccolato e rum del dopo cena. Un’intera giornata di full immersion per il piccolo team di dirigenti intenti a discutere in pace di strategie future lontani dalle distrazioni dell’ufficio. Il risotto di barbabietola rossa mantecato al Morlacco del Grappa è stato eletto ‘Piatto Villa Bornello’ per le ovvie affinità cromatiche. Del filetto alla Wellington abbiamo foto del prima e del dopo. Il gigantesco Aglione della Val di Chiana, aggiunto nei ‘bigoli in salsa’ al posto della cipolla, è stata una gradita sorpresa. Il Barbera etichetta ‘per sbaglio’ che accompagnava parte delle libagioni è di un produttore piemontese di nicchia. Grazie ai cuochi ed al loro team per aver condotto la giornata illustrando storia e particolarità dei piatti, degli ingredienti, dei vini. Anche questo fa parte del particolare tipo di eventi aziendali che amiamo ospitare qui in villa e che, fronte caminetto, rendono la giornata coinvolgente, intima e produttiva.

EFFETTO OSTE. EVENTO IN VILLA CON CUOCO ‘A VISTA’

  • Dicembre 7, 2022

Ricette, ingredienti, vini, cucinati assieme a te ed ai tuoi ospiti. Spezie e profumi come da una di quelle drogherie di una volta
che tenevano la porta aperta davanti alla primavera. Sei con i tuoi ospiti in un ambiente solo tuo e riservato. Immerso nel verde e nel design.

Perché al ristorante? Fallo strano. Fallo in villa.

Effetto oste‘ è il nostro nuovo format per privati ed aziende in cerca di qualcosa di diverso dal classico ristorante, in cui i cuochi sfruttano gli ambienti della villa e cucinano per voi a vista conversando ed illustrando cibi, vini e abbinamenti. Come gli osti di una volta, rischiate di vederli afferrare una sedia ed accomodarsi vicino per spiegarvi perché quell’Amarone sposi così bene la tagliata o i segreti di un roner con la sua cottura lenta. Il tutto avendo la villa in esclusiva. Un ritorno alla convivialità ed alla lentezza di un tempo in cui si vuole stare bene in un ambiente esclusivo ed open space con una cucina che diventa la vostra cucina. Immersi nel verde e nella tranquillità, lontano dalla folla, circondati dal design o, per una volta, non costretti al tavolo di un ristornate o alla hall di un centro congressi. Il menù lo scegli prima. Su misura. Il mood anche. La villa ce l’hai in esclusiva. A due passi da Treviso.

Con un cuoco tutto vostro che vi cucina a vista.

Un gruppo di amici o di clienti cui regalare un pranzo per pochi? Pensi ad un semplice apericena, a qualcosa di veloce oppure ad una importante cena di pesce? Sei un professionista o un’azienda e vuoi stupire o coinvolgere i ‘tuoi’ in un ambiente diverso dal solito? Una cooking lesson o un cooking team buiding? Vuoi regalare una serata diversa dal solito ai tuoi clienti, ai tuoi potenziali clienti o ai tuoi dipendenti? Per finire cognac e sigaro fronte caminetto o fronte parco? Scrivici


Mi date un’idea?

Aziende

  • Cene aziendali
  • Cooking team building
  • Cooking lessons
  • Dayteam
  • Cene con i clienti
  • Cene con i dipendenti e clima organizzativo
  • Presentazione servizi/prodotti e cena

Privati

  • Cene fra amici
  • Ricorrenze
  • Cene di laurea
  • Degustazioni
  • Small weddings
  • Cene o pranzo a base di paella, grigliate, pizza

Shooting

  • Colazioni, cene o apericena di fine shooting
  • Cene o light lunch per il team






c

IMMERSI FRA VERDE ED ARCHITETTURA. LE NOSTRE STRUTTURE

  • Novembre 13, 2022

Spesso i nostri clienti vogliono stare a bagno nel verde. Questo è possibile in ogni giorno dell’anno. Per chi voglia portare i propri ospiti anche all’esterno, pagode e tendostrutture sono l’ideale. Posizionate fra villa, stagno e parco, versatili ed ampie, ideali per diverse preparazioni che si susseguono nel corso dell’evento (dal welcome alla cerimonia, poi al pranzo ed eventualmente al ballo, per tacer dell’eventuale riunione nel corso degli eventi aziendali) è possibile godere del verde circostante comodamente seduti. Oltre alle strutture potete utilizzare i portici, visitare ed usare gli ambienti della villa e, se avete il pollice verde, i percorsi del parco sono a vostra disposizione.

PIACE LA GRIGLIATA?

  • Ottobre 26, 2022
PIACE LA GRIGLIATA?

IL BLEISURE COME TENDENZA: PERCHE’ OGGI E QUALI OPPORTUNITA’ OFFRE

  • Ottobre 26, 2022

Riportiamo un articolo di Alessandra Boiardi tratto da Meeting e Congressi. Perché il lavoro, le relazioni, la produttività, passano sempre anche per l’emozione, sia essa di evento, di soggiorno, di convivialità.


Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di bleisure, ossia della possibilità di combinare un viaggio di lavoro con qualche giorno di vacanza, per esempio allungando il soggiorno business nel weekend. (A noi di Villa Bornello piace anche intenderlo come una situazione di convivialità e motivazione aziendale lontano dalle mura lavorative ed immersi nel verde, anche nel dopo lavoro, anche al venerdì sera, come situazione defatigante e coinvolgente n.d.r. )

Non è una novità, ma la rinnovata attenzione all’equilibrio tra vita e lavoro che la pandemia ci ha lasciato in eredità, sembra averlo riportato in auge. E non è solo da questo punto di vista che questa tendenza torna a fare parlare di sé. Anche il binomio bleisure e MICE si fa strada, ma i partecipanti di un evento oggi sono davvero propensi a mixare l’aspetto lavorativo con quello personale?

Il bleisure è davvero una tendenza nel MICE? E come si stanno attrezzando le destinazioni?

Che il mondo corporate sia cambiato e con lui le priorità dei lavoratori non è più una novità. Le imprese sono sempre più impegnate a migliorare il clima aziendale e a puntare sul benessere come forma di incentivazione e di employee retention, ovvero per gratificare i dipendenti e trattenerli in azienda.

Dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro, questo si riflette per esempio nella decisione di molte aziende che negli anni della pandemia hanno sperimentato smart working e lavoro da remoto per la prima volta, di continuare a proporre questa forma di lavoro per andare incontro alle esigenze di molte persone.

E si inizia a parlare anche di altre forme di lavoro “lontano dalla scrivania”, come per esempio il workation. Come si può comprendere, è un termine che unisce la parola work (lavoro) e vacation (vacanza), ma è giusto sottolineare che non è – come si potrebbe pensare – una soluzione che prevede, semplicemente, di poter lavorare “sdraiati sulla spiaggia”, ma presuppone, viceversa, tutta una serie di regolamentazioni.

E se questi nuovi approcci potrebbero rivoluzionare il mondo del lavoro da qui a poco tempo, quello che è certo è che sono già tra i desiderata di chi viaggia per lavoro.

Secondo l’indagine di Travel for business sul workation, in collaborazione con Alma Travel, che ha interrogato la sua community composta perlopiù da travel e mobility manager, il 70% dei rispondenti considera il workation come una opportunità per essere più sereni, anche se solo il 26% dichiara di averlo praticato in qualche forma. Il 62% è inoltre convinto che un periodo di workation migliorerebbe sia la vita che il lavoro.

Per quanto riguarda il bleisure, uno studio di Expedia mette in evidenza che già nel pre pandemia per il 48% era l’attrattività della destinazione in termini di vivacità a convincere i viaggiatori ad allungare il viaggio di lavoro, per il 43% il fatto di trovarsi in un luogo da non perdere dal punto di vista turistico,  il 38% valutava la facilità di spostamento nella destinazione stessa e il 37% quanto fosse vicino il weekend.

Sorgente: Il bleisure come tendenza nel MICE: perché oggi e quali opportunità offre

CATERING E DESIGN

  • Settembre 27, 2022

COSTRUIAMO UNA GIORNATA DI LAVORO E CONVIVIALITA’

  • Settembre 19, 2022
COSTRUIAMO UNA GIORNATA DI LAVORO E CONVIVIALITA’

Oggi siamo hard. Nel senso di hard product. Ospitiamo Terex, società americana produttrice di gru per l’edilizia. Hanno riunito qui gli agenti dell’Est Europa. (un’intera giornata, dalla colazione all’aperitivo, con la possibilità di assistere a conferenze e proiezioni. Per tutti una buona dose di riunioni ma anche breaks, colazioni, aperitivi e convivialità. In una parola: networking e motivazione. Il grande parco ha visto manager ed agenti girovagare, cellulare all’orecchio, nei momenti di pausa. Chi ha piazzato il portatile sotto ad un acero, chi sul divano, altri nel grande tavolo da pranzo disegnato da Pamio, chi si è piazzato nel lounge al primo piano per dominare lo stagno e spaziare con la vista la campagna circostante. La settimana prossima ospitiamo gli agenti dell’Est Europa per un’altra giornata di business relax. Questo uno dei nostri mood preferiti.

LA VILLA SU TREVISO CITTA’ & STORIE

  • Agosto 9, 2022

Creiamo i nostri edifici e poi loro creano noi. Allo stesso modo, noi costruiamo la nostra cerchia di amici e le nostre comunità e poi loro costruiscono noi.

Frank Lloyd Wright

Treviso Città e Storie non la fa semplice. Da qualche anno racconta Treviso e provincia in modo nuovo. Non rimane in superficie. Non che si vogliano escludere i consueti ‘Marca Gioiosa et amorosa’ , il radicchio rosso, il prosecco o le case affrescate. Solo loro scavano (o, giocando su di una vocale, scovano) storie piccole e grandi di un tessuto imprenditoriale attuale che, per la ricchezza che crea, diventa anche sociale, culturale, gastronomico, emotivo.

Le eccellenze classiche del territorio le sappiamo tutti. Le loro storie invece sono spesso sconosciute ai più, partono dai dettagli e raccontano esempi di qualità che fa doppiamente piacere incrociare perché letteralmente dietro l’angolo. I redattori poi imperversano. Macinano chilometri , incontrano, indagano, intervistano, fanno domande, raccolgono materiali, fotografano, impostano, affinano, cesellano e partoriscono il pezzo. In una parola fanno i giornalisti alla vecchia maniera. Una sorta di Hunter Thompson di Marca.

Questo pezzo sulla villa rende il genius loci della casa raccontandola per i suoi scopi progettuali passati e futuri. Perché l’architettura è volume ma anche uso. E pure fantasia, come sa bene Mara Pavan, che fa attraversare ad Alice la lunetta del nostro portico-stagno per entrare in un’altra dimensione. Ed in effetti è un po’ così, e la dimensione è molto green. Qui da noi forse nessun Bianconiglio, Cappellaio matto o Stregatto. Però se volete una festa di ‘non compleanno’ siamo qui 🙂

Grazie Treviso Città e Storie.


STORIE DI UNA SERA IN VILLA

  • Luglio 27, 2022
STORIE DI UNA SERA IN VILLA

Solo delle donne potevano aggiungere l’aggettivo ‘amorevole’ nel payoff della loro creatura per descrivere lo sguardo che questa rivista rivolge e Treviso e provincia. Un free press di spessore che ha scelto la nostra villa per offrire un cadeau ai propri affezionati lettori e al team. Grazie a Treviso Città & Storie e a tutti i presenti per una serata di quelle che ci piacciono tanto. Relax, chiacchiere, poca formalità e (TCS) community style. Fra prodotti di qualità, imprenditori, professionisti e tanta voglia di relazioni circondati dal verde, la villa ha abbracciato con il suo lungo portico i presenti giocando una volta di più con quel genius loci, un tempo dimora ma anche luogo di rappresentanza, che l’accompagna oramai da parecchi anni. (Photo credits: Francesco Esci et altri).

ACCENTURE SI RILASSA

  • Luglio 25, 2022
ACCENTURE SI RILASSA

È un incontro aziendale. Possibile? Sì, sono i dipendenti di Accenture (zona Treviso e limitrofi) multinazionale con alcune altre migliaia di loro colleghi sparsi per lo Stivale. Il tizio con il bicchiere sdraiato ad ascoltare i grandi capi ha capito lo spirito che abbiamo qui. Stuzzichi, drinks e tanto networking & chiacchiere per un apericena defatigante infrasettimanale in un ambiente caldo, naturale ed in esclusiva a due passi da Treviso. Qualcuno ha anche pensato di venirci in bici (vedi sotto). Cosa volere di più?

E’ questo che ci piace della proprietà, il fatto che l’essere stata costruita ai tempi (anche) per rappresentanza & networking, possa perpetuarsi ancora oggi in un modo rilassante, poco magniloquente o sontuoso come in altre più vegliarde ville. Bando a centri congressi e ristoranti. Qui sei a casa. E, dicono, si senta.

NETWORKING by TISCALI & VENETEX

  • Maggio 6, 2022
NETWORKING by TISCALI & VENETEX

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati.

Michael Jordan

Sindaci, assessori, consiglieri comunali, banche ed imprenditori di Marca in villa per un incontro targato Venetex e Tiscali sulla digitalizzazione del territorio, lo scambio, ed il mantenere le ricchezze delle aziende in loco.

Serata stupenda, networking di livello, catering impeccabile, open bar fornitissimo. Questo il mood che ci piace tanto. ideale per aziende che vogliano offrire un format simile ai propri clienti oppure ai dipendenti o anche per un cooking team building. E, last but not least,, baciati dal tramonto.  

VERNER E’ FRA NOI

  • Marzo 28, 2022
VERNER E’ FRA NOI

PARTNER DI “CREATIVITY STARTUP COMPETITION”

  • Ottobre 12, 2021

Da sempre la vocazione della villa è quella di ospitare anche eventi aziendali. In molti fra aziende e liberi professionisti sono passati di qui. Un tessuto imprenditoriale trevigiano e veneto che ama contaminarsi grazie ad occasioni di networking e meeting tenute qui.

Siamo in questi mesi partner di Creativity Startup Competition, progetto di contest per startup nato in seno alla Treviso Creativity Week. In compagnia di  titolate ed importanti realtà di Business Angeling italiane quali Angels for Impact, Angels for Women ed Impact Hub chiamate a Treviso per fornire alcuni giurati e premi per la prossima imminente premiazione.  Nell’edizione 2021 si cercano in particolare  nuovi prodotti e soluzioni innovative che possano apportare un valore aggiunto, un beneficio significativo in termini di sviluppo sostenibile, riconducibile ad uno o più dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

PARLANO (ANCHE) DI NOI:

Oggi Treviso

Treviso Today

News Food

LA VILLA INTERA. PERCHÉ?

  • Settembre 16, 2021
LA VILLA INTERA. PERCHÉ?

Càpita, poco spesso a dire il vero, che ci chiedano una sola sala. Potrebbe anche essere ( ad esempio per gli incontri business) ma la cosa bella del fare un proprio evento qui è il poter sentirsi ‘a casa’ propria per la durata dell’evento. Sentirsi liberi di girovagare per un’architettura letteralmente fusa con il verde. Curiosare gli interni, polleggiare fronte stagno, esplorare il parco, chiacchierare con amici e colleghi.

E poi i portici , gli arredi, le luci. Più che una location è una piccola esperienza d’architettura moderna a pochissimo da Treviso. Ed in quelle ore  il posto è tuo, tutto, senza senza il rischio di incrociare eventi concomitanti.

Come ieri sera quando Arianna ha festeggiato il proprio compleanno fra orchidee e stuzzichi. Un welcome con aperitivo e poi una lunga serie di finger foods prima del risotto zucca, speck e noci, della frutta, della torta. Il tutto guarnito di musica e relax.

Eccezion fatta per piccoli team aziendali comodamente ospitati in uno degli uffici al primo piano, per gruppi di venti o più persone non disponiamo di una ‘sala’ appartata e vista la particolare distribuzione degli spazi è inevitabile che vengano vissuti tutti. Ma è anche il bello di una location  come questa. I vantaggi  – finora apprezzati dal nostro cliente tipo – sono il poter vivere il proprio evento senza avere a pochi metri cresime, battesimi, compleanni, o altri eventi concomitanti nella stessa proprietà (come a volte fanno altre ville o ristoranti) e la possibilità, forse un po’ civettuola, di intrattenere i propri invitati  in una struttura diversa dal solito.

(GREEN) SMART COWORKING. STANCO DI STARE A CASA? VELOCE BRIEFING NEL BOSCO?

  • Maggio 21, 2020
(GREEN) SMART COWORKING. STANCO DI STARE A CASA? VELOCE BRIEFING NEL BOSCO?

Ci sono quelli che ‘sono stati lasciati fuori’ . Non licenziati, sia chiaro, ma invitati dall’azienda a lavorare da casa. Lo chiamano Smart Working e centinaia di dipendenti e liberi professionisti ci stanno provando.

Suona bene ma può essere alienante. Il tavolo della cucina attrezzato per poche ore al giorno e comunque fino al pranzo quando poi devi sbaraccare, la spola con il divano, i piccoli Jacopo o Letizia che ti strattonano la manica per giocare. Non è facile.

Soprattutto sei solo.

Sì certo hai mille conference calls e webinars durante il giorno ma vuoi mettere vedere i colleghi anche dal collo in giù, il gossip davanti alla macchinetta del caffè, la pausa pranzo al self service? I cari vecchi brain storming in sala riunione cullati da un Keynote dal vivo? Ti manca tutto questo? Il Covid ha sterminato non solo strette di mano ed abbracci ma anche il palpabile piacere nel lavorare in gruppo in un ambiente confortevole, comodo, protettivo e piacevole.

Ecco lo Smart Coworking. A cui noi aggiungeremo anche l’aggettivo green. Non nel senso di campo da golf (anche se un paio di buche un tempo qui da noi un tempo c’erano :-). Il Green Smart Coworking qui da noi è la possibilità, una o due volte a settimana (o al mese) di lasciare il terrazzo di casa, il divano o l’ufficetto allestito in fretta in soffitta per una riunione di lavoro in villa. Le varianti sono infinite. C’è anche chi sfrutta i nostri catering per il lunch box a domicilio.  Hai la rete fino al prato e vari angoli in cui appartarti, se serve. Non un normale coworking, dove ritrovereste spazi necessariamente simili ad uffici e spesso popolati da estranei, bensì un luogo di lavoro caldo ed accogliente dove poter avere connessione, comodità, open spaces e uffici riservati. Per l’intera giornata, per fare il punto, per finire il famoso progetto.

E se vi serve fare un riposino, il famoso power nap, avete l’imbarazzo della scelta: l’amaca o la chaise longue.

Insomma fare quello che facevate un tempo (pisolino a parte:-). Avere le migliori idee sorbendo un tè fronte stagno, lavorare sodo ma anche scherzare, chiacchierare di cose leggere.

In una parola, collaborare. E comunque sempre osservando i diversi accorgimenti dettati dalla recente epidemia.

E per chi volesse un’ipotesi di scaletta dedicata, ecco qui un esempio. 

 

 

BITCOIN & NOTAI

  • Febbraio 18, 2020
BITCOIN & NOTAI

Due sere fa l’ennesimo evento aziendale. Il tema è: importanti investimenti in Bitcoin certificati dai notai. Prima e dopo l’informale serata non mancano stuzzichi e manicaretti cucinati dagli amici del ristorante @ristorantenoir. Salmone selvaggio marinato nella rapa rossa, cannoli di baccalà, tartare di manzo alla senape di Digione, risotto al cacio, pepe e lime (davvero notevole) e per finire spalla di maiale su letto di insalatina coleslaw. Come dire che non c’è business senza … relax.

Business relax , che rimane una delle nostre formule più richieste.

Hai in mente di organizzare una serata aziendale ad di fuori dei soliti ristoranti o centri congressi? Oppure della formazione in un ambiente diverso dal solito? Sei stanco dei soliti posti e credi che l’ambiente possa influire sulle relazioni e sul networking? Scrivici, sapremo ospitare il tuo evento e fornirti tutto ciò di cui hai bisogno in una location di recente inserita fra le pagine della Treviso Film Commission